Quali sono gli utilizzi della sabbia di cromite AFS45-55?
Sabbia di cromite: il suo componente principale è la cromite (FeO·Cr₂O₃). Offre resistenza alle alte temperature, eccellente stabilità termica e forte resistenza alla corrosione da scorie alcaline. AFS: Abbreviazione di American Foundry Society.
In generale, la sabbia di cromite AFS 45-55 si riferisce alla sabbia di cromite con una granulometria media compresa tra medio e fine.
Applicazioni principali
1. Industria della fonderia (applicazione principale)
Nell’industria della fonderia,: sabbia di cromite in particolare per la produzione di getti di acciaio di grandi dimensioni, complessi o di alta qualità. •
Sabbia da fonderia e sabbia per anime: grazie alla sua eccellente resistenza alla penetrazione del metallo, gli stampi in sabbia e le fusioni in sabbia per anime realizzate con questa sabbia presentano superfici lisce e prive di difetti di incollaggio. La finezza di AFS 45-55 consente la creazione di superfici con motivi più fini.
Sabbia di superficie: negli stampi di sabbia, uno strato di sabbia cromata più costosa (come sabbia di superficie) viene in genere utilizzato solo sulla superficie della cavità dello stampo
2. Refrattari
La sabbia cromata è una materia prima importante per la produzione di vari materiali refrattari. •
•Produzione di materiali di compattazione e riparazione: utilizzati per riempire e riparare crepe e danni nei forni industriali.
Perché scegliere AFS 45-55?
la sabbia di cromite AFS45-55 può garantire una buona finitura superficiale e una permeabilità sufficiente.
Resistenza alla penetrazione: la granulometria medio-fine rende lo stampo di sabbia più denso, impedendo efficacemente al metallo fuso di penetrare negli spazi tra i granelli di sabbia, riducendo così al minimo il difetto di “incollaggio meccanico della sabbia”.
Riepilogo
La sabbia di cromite AFS 45-55 è una sabbia di cromite medio-fine. I suoi valori fondamentali sono:
1. Eccellente resistenza al fuoco e stabilità chimica: può sopportare temperature dell’acciaio fuso estremamente elevate e resistere alla corrosione delle scorie.
2. Elevata conduttività termica: può fungere da materiale refrigerante, ottimizzando il processo di solidificazione delle fusioni.
3.Eccellente resistenza alla permeazione del metallo: produce getti di alta qualità con superfici lisce.
